La guida internazionale dell'Oktoberfest

Meteo Monaco di Baviera

IN EVIDENZA
Alla scoperta della birra ucraina: curiosità e consigli
L’Oktoberfest 2022 si terrà: conferma ufficiale del Sindaco di Monaco
Alla scoperta della birra ucraina: curiosità e consigli

Scopri tutti i festival

Oktoberfest

A partire da €65

Cannstatter

A partire da €55

Herbstfest

A partire da €40

Oktoberfest 2023 - Programma

L’Oktoberfest 2022 inizierà al culmine della consueta sfilata ”Wiesn-Einzug der Festwirte und Brauereien” con l'apertura simbolica della prima botte da parte del sindaco durante la celeberrima cerimonia d'apertura “O’ zapft is” alle 12.00 del 18 Settembre, e terminerà alle 23.30 del 3 Ottobre. I capannoni aprono in settimana alle ore 10.00 e nei week end alle ore 09.00, per chiudere alle 23.00 (tranne qualche capannone che posticipa l'orario di chiusura fino all'una di notte). Durante i 16 giorni di Oktoberfest il programma è scandito da diversi momenti entrati oramai a far parte della tradizione, quali la.. Leggi tutto

Oktoberfest

img-missing

Come spieghi ai pochi che non sono mai stati cos'è l'Oktoberfest? La risposta immediata è che è il festival della birra più importante del mondo

O’ Zapft is

img-missing

O’Zapft is! O'Zapft lo è! Questa è la frase in dialetto bavarese con cui ogni anno, dal 1950 in poi, dopo la seconda guerra mondiale che interruppe per qualche anno la festa, il sindaco di Monaco all'apertura ufficiale della festa, apre, anzi rompe, la prima botte nell

Visita guidata

img-missing

Trova l'autobus per Isartor (terminal) e parti per Stachus-Königsplatz (una piazza simbolica di Monaco, in stile neoclassico, che ricorda la Magna Grecia) poi per il castello di Nymphenburg (il castello estivo della Casa di Baviera dove nacque Ludovico II, re dei caste

Mappa dell'Oktoberfest

Scopri qui sotto come orientarsi all’interno del Theresienwiese, e fai un giro virtuale della Wiesn; scopri scorrendo la mappa dove sono le piccole e le grandi tende, dove sono i servizi pubblici, i punti di soccorso, la stazione di polizia, gli ingressi al parco, il deposito bagagli, il luna park, la statua della Baviera e tutti gli altri punti di interesse dell’Oktoberfest.

La parata dell'Oktoberfest Trachten Und Schützenzug

Ogni anno, dal 1950 ad oggi, la prima domenica dell'Oktoberfest si tiene il Trachten und Schützenzug, la tradizionale sfilata che ricorda ciò che prima del 1950 si era svolto solo nel 1835, una celebrazione delle nozze d'argento del re Ludovico e Teresa. Questo evento dura circa 2 ore; la partenza è da Maximilianstraße alle 10.00. Oggi è un momento cardine della festa con i suoi circa 9000 partecipanti, con i suoi carri e costumi, la sua musica, varca ogni confine nazionale e va in onda in diretta televisiva. Circa 7 km di sfilata con oltre 40 carri allegorici, tradizionalmente guidata dalla Münchner Kindl, la bambola simbolo della città di Monaco. Non solo incontriamo magnifiche carrozze da birrificio, ma anche gruppi provenienti da tutta la Germania e dal resto d'Europa, ciascuno con i suoi straordinari costumi e le rispettive bande. Per saperne di più .

La sfilata Wiesn-Einzug Der Festwirte Und Brauereien

Dal 1887 la tradizionale sfilata Wiesn-Einzug der Festwirte und Brauereien è stata il preludio dell'Oktoberfest. È l'inaugurazione del festival che culmina con l'iconico rito dell'apertura del primo barile da parte del sindaco di Monaco presso la tenda “Schottenhamel”, il mitico “O'zapft is!” Alle 10.45 le famiglie dei padroni di casa iniziano da Josephspitalstraße il loro percorso verso il Theresienwiese su carrozze addobbate trainate da cavalli e buoi che trasportano i fusti di birra dei tradizionali birrifici di Monaco, accompagnate dalle cameriere e seguite da famosi gruppi

Luna Park dell'Oktoberfest

L'Oktoberfest non è famoso solo per la birra, la sua cucina, i suoi abiti tradizionali, i suoi eccessi e la sua musica, ma anche per il suo Luna Park, ricco di attrazioni, alcune secolari, altre ultramoderne, con una particolare attenzione per amanti del brivido e della velocità, sia per i bambini che per le famiglie. Il parco divertimenti è aperto tutti i giorni dalle 10:00 a mezzanotte. Molti visitatori del Wiesn vengono all'Oktoberfest per approfittare delle attrazioni del Luna Park senza consumare birra. Una raccomandazione, dedicata al tuo stomaco… goditi tutte le giostre

Le grandi tende dell'Oktoberfest

Ecco una descrizione dei 14 leggendari tendoni (Festhalle) dell'Oktoberfest. Le origini, le caratteristiche distintive, i lineamenti, l'ambientazione, la musica, l'intrattenimento, le specialità culinarie, la capienza e la birra servita. Ogni tenda è diversa l'una dall'altra e in tutte l'Oktoberfest ha un'atmosfera speciale. È importante scegliere in quale tenda trascorrerai la giornata all'Oktoberfest, a seconda di diversi fattori. Puoi selezionare una tenda in base alla tua birra preferita, o in base ai tuoi stili culinari, o anche alla tua età. In qualche, si riscontra un ambiente più soft, adatto anche alle famiglie e ai bambini, in altri l'atmosfera è più “frenetica” e vivace, mentre altri invece si distinguono per una frequentazione più di classe. Inoltre, alcuni di essi ospitano alcuni degli eventi importanti nei 16 giorni del programma dell'Oktoberfest, occasioni da non perdere per vivere la tradizione

Le piccole tende dell'Oktoberfest

Non sono solo i 14 leggendari grandi tendoni dell'Oktoberfest a caratterizzare il Wiesn. Le 21 “piccole” tende sono oggi più che mai parte integrante della tradizione e contribuiscono ugualmente a creare l'atmosfera speciale durante i 16 giorni del festival. Alcuni sono un vero e proprio pezzo di storia dell'Oktoberfest. Particolarmente attenti alla qualità del cibo, grazie ai minori consumi, questi tendoni spaziano dai 60 posti del WIESN GUGLHUPF CAFÉ ai 900 posti dell'AMMER HÜHNER & ENTENBRATEREI. Un ambiente più tranquillo è all'ordine del giorno nelle tende piccole in genere e sono adatte alle famiglie ea chi cerca un luogo rilassato dove poter chiacchierare in pace con un amico. La birra è la stessa che viene servita nei tendoni, ma in alcuni di essi non viene servita solo birra, ma anche caffè, tè e rinfreschi in genere, mentre in altri vengono serviti cocktail esotici,

Hotel Ocktoberfest

BEST GUARANTEED PRICE

Flights to Munich

BEST GUARANTEED PRICE

Oktoberfest travel

BEST GUARANTEED PRICE

Survey

What's your favourite big tent of the Oktoberfest? To vote simply select the one that you prefer!

  • 40%
  • 21%
  • 16%
  • 11%
  • 4%
  • 3%
  • 3%
  • 2%
  • 2%
  • 2%
  • 2%
  • 2%
  • 2%
  • 1%

Total Votes: 335

Info

Want to go to Oktoberfest but have no idea what days will have a greater turnout or which are the days when it will be easier to find a place to sit inside the halls? Here you will find the expected turnout during each of the days of the Oktoberfest.

Oktobers News

img-missing

Fake cocaine prohibited at the Oktoberfest

18/07/2013

It was the businessman Wolfgang StanekGli’s idea to distribute his ‘Wiesn Cocaine’ at the Oktoberfest, selling

img-missing

Lost & Found

11/07/2013

Approximately 4000 items are lost and found during the Oktoberfest period each year.
There are so many that the head of the Lost and Found office has said that it is possible to identify market trends from the lost and found items. For example in recent years, the number of lost mobile phones has increased considerably and in particular the number of “Apple” mobile phones.
A large part of the losses are attributable to the fairground rides… without being noticed where objects fall out of pockets and finding them is virtually impossible.
But the rides are not the only reason given the variety of lost and found items.

img-missing

The Gay side of the Oktoberfest

04/07/2013

Munich is a very “gay friendly” city and during the Oktoberfest, there is a space reserved for gay beer lovers.

The first Sunday of the festival is dedicated to the LGBT community and for all those wanting to party together.
The event takes place in the Bräurosl stand and after “Pride” is traditionally the largest gay event in Munich.
For those who wish to attend other events there are many scheduled during the 17 days of the festival.

Oktoberfest beer

Oktoberfest FAQ

Oktoberfest History

Oktoberfest Advice

Hotel Oktoberfest

img-missing

If you are thinking of staying in Munich during the Oktoberfest and you require a hotel, you can find here a selection of the best hotels and hostels near the Theresienwiese. The Theresienwiese is near the historic centre of the city and as a result it is not easy find cheap hotels near the Oktoberfest also because, especially during the weekends, attendance is very high.

How To Get To The Oktoberfest

img-missing

The Oktoberfest is held at the Theresienwiese, near the centre of Munich, Bavaria, and is well serviced by the metropolitan underground. The “Theresienwiese” station and the nearby “Schwanthalerhöhe” station are serviced by the U4 and U5 lines, while the U3 and U6 lines stop at the Poccistrasse and Goetheplatz stations. Equally convenient to use is the S-Bahn suburban railway, whose S1 and S8 lines arrive at the “Hackerbrücke” station. During the Oktoberfest weekends, although less frequent than normal daytime hours, the U-Bahn lines remain in service up until 2.00 while the last train of the S1 line is at 2.10, and the last train from the S8 is at 2.40.

The Oktoberfest costumes

img-missing

This is the traditional Bavarian costume that has inspired a real and typical style, a type of clothing line called Landhausmode, inspired by the clothing of the peasants, farmers and country people. The quality of the fabrics and the decoration symbolised the social status of those who wore it. Today, there are those who still wear this clothing even for weddings. See below a description of both versions, for the men, which included the classic shirt and Lederhosen – the leather shorts, and for the women, the inevitable Dirndl.